Per ricaricare la tua auto elettrica hai sicuramente bisogno un punto di ricarica a casa, cioè una colonnina per la ricarica elettrica domestica. Ma utilizzare la normale corrente della rete elettrica non è una soluzione efficiente; sottrai molta energia agli elettrodomestici di casa e la ricarica completa dell’auto potrebbe richiedere molto tempo.
Come ricaricare la tua auto elettrica a casa? Pensa ad un progetto a medio e lungo termine. Installa una o più colonnine di ricarica per auto elettriche alimentate da un impianto fotovoltaico. Produci corrente a costo zero, recuperando tutta o gran parte della spesa tramite gli incentivi governativi Ecobonus, o Superbonus 110% , o altri incentivi fiscali; chiedici una consulenza e un preventivo gratuito; è tutto più semplice se risiedi nella provincia di Bergamo, Lecco, Monza e Brianza:
Ricaricare l’auto elettrica dalla normale presa di corrente?

Per la ricarica di una auto elettrica a casa e in azienda è tecnicamente possibile utilizzare una normale presa domestica, in garage o nel cortile. Tuttavia, se il contratto con il tuo gestore di energia elettrica è limitato al minimo (es. 1,5 kW) o poco più, allora la potenza a disposizione per la ricarica è limitata, e per una ricarica completa della tua auto potresti impiegare anche più di una giornata, tenendo spenti gli altri elettrodomestici. Sarebbe un grosso problema pratico, senza parlare dei costi aggiuntivi in bolletta.
Anziché ricaricare dalla normale presa di corrente, una prima soluzione molto semplice potrebbe essere installare un wall-box, cioè un punto di ricarica adatto ad un garage o un cortile condominiale condiviso, dotato di una potenza adeguata alla ricarica. Tuttavia, in questo caso dovrai avviare un nuovo contratto di fornitura elettrica con potenza almeno da 3,5 , magari fino a 22 Kw; maggiore sarà la potenza, minore sarà il tempo necessario per la ricarica auto. In ogni caso, dovrai affrontare costi consistenti di contratto e fornitura energia.
Noi pensiamo che ci sia un approccio migliore, più ecosostenibile e rispettoso dell’ambiente e del tuo bilancio economico.
Ristrutturi casa? Prendi decisioni ecosostenibili

Se stai ristrutturando la casa o stai comprando / costruendo casa nuova, sei al corrente che saranno necessari interventi ecosostenibili legati a incentivare consumi di energia da fonti rinnovabili, come il fotovoltaico.
Se sei pienamente consapevole che i consumi energetici attuali non sono più sostenibili, e vuoi partecipare al grande cambiamento green in atto, allora già in fase di ristrutturazione cambia le tue abitudini e prendi delle decisioni per rendere più ecosostenibile la tua casa, le tue abitudini, i tuoi consumi e per ridurre la tua impronta carbonica.
Fotovoltaico e auto elettrica: un progetto di vita migliore

Nella ristrutturazione di casa, oltre a ridurre i consumi di riscaldamento e raffrescamento, includi un progetto per produrre autonomamente l’energia che ti serve con un impianto fotovoltaico. Ti servirà per alimentare a costo zero il normale consumo degli elettrodomestici, per alimentare l’auto elettrica a costo zero, e per eventualmente rivendere l’energia prodotta in eccesso.
In questo modo potrai recuperare la spesa grazie agli incentivi e ricaricare la tua auto elettrica a costo zero; ma, soprattutto, azzeri anche la bolletta elettrica per tutti i consumi domestici, riduci drasticamente il tuo impatto ambientale e puoi anche ottenere ricavi, rivendendo l’energia che hai prodotto in eccesso.
Dimensionare correttamente un impianto di ricarica auto elettrica a casa

Noi possiamo fornirti sia la tecnologia necessaria per le colonnine di ricarica per veicoli elettrici,sia l’impianto fotovoltaico per la produzione di energia pulita. Ma ogni caso richiede una valutazione e una soluzione separata. Le soluzioni possibili possono essere molto diverse e le tecnologie cambiano velocemente. Ti raccomandiamo di non scegliere in autonomia su argomenti e soluzioni così importanti per il tuo bilancio economico. Chiedici una consulenza per una soluzione su misura e un piano di recupero delle spese.
Incentivi per ricaricare auto elettrica a casa
Oggi è possibile ottenere la detrazione fiscale delle spese sostenute per l’installazione di colonnine di ricarica elettrica; gli incentivi governativi principali per impianti fotovoltaici e ricariche elettriche sonol’Ecobonus e il Superbonus 110%.
Questi incentivi sono però regolati da normative complesse, che prevedono diverse casistiche, vincoli e varie restrizioni. Per capire quali tra incentivi, Ecobonus, Superbonus 110% sono applicabili nel tuo caso, è necessario un sopralluogo, un’analisi delle tue esigenze e uno studio di fattibilità; esistono infatti anche diverse possibili eccezioni ai vincoli di legge, soprattutto relative all’installazione di impianti fotovoltaici e colonnine di ricarica elettrica, che potrebbero consentirti comunque il recupero delle spese. Non improvvisare, rivolgiti a specialisti del fotovoltaico e della ricarica elettrica.
Per le medesime ragioni, anche la preparazione delle domande di incentivo, la definizione dell’importo detraibile, del periodo e delle modalità del rimborso sono compiti specialistici che è meglio non improvvisare, e di cui ci occupiamo quotidianamente.
Chiedi un preventivo per la ricarica auto elettriche a casa
Chiedici una consulenza e un preventivo gratuito per l’installazione di una ricarica per auto elettrica a casa. Operiamo soprattutto nella provincia di Bergamo, Lecco, Monza e Brianza.